Secondo Immobiliare.it Insights, in Italia, Milano è la più cara e supera i 730 euro/mese, seguita da Bologna (632 euro/mese), Firenze (606 euro/mese) e Roma (575 euro/mese). Studenti universitari e giovani lavoratori fuori sede mostrano una crescente propensione a spostarsi verso aree periferiche o ben collegate ai centri urbani, alla ricerca di soluzioni abitative più accessibili
Un pacchetto di emendamenti al disegno di legge annuale per le Pmi, all’esame della commissione Industria del Senato, introduce novità per le imprese della moda e per i visti concessi...
Jerome Powell «deve tagliare i tassi ora». Lo afferma Donald Trump sul suo social Truth, sottolineando di valutare che una possibile causa contro il presidente della Fed «proceda» per il...
Evergrande, il colosso cinese dell’immobiliare da tempo in gravi difficoltà, viene cancellato dal listino di Hong Kong. L’indicazione arriva da un documento depositato sul mercato azionario asiatico.
I prezzi al consumo negli Stati Uniti sono saliti del 2,7% a luglio, sotto le attese degli analisti e allo stesso livello di giugno. Su base mensile l’aumento è stato...
L’Environment Agency ha lanciato un allarma su rischi di penuria dell’acqua in 5 regioni dell’Inghilterra, alle prese con siccità «di gravità nazionale»
Rinviata a settembre decisione sul polo Dri a Taranto: la bozza non indica i tempi per il passaggio alla produzione con forni elettrici né la decisione su dove localizzare il polo Dri per produrre il preridotto necessario ad alimentarli
Il presidente della Conferenza episcopale italiana e arcivescovo di Bologna, il cardinale Matteo Zuppi, facendo suo l’appello del Papa per la fine delle ostilità nei luoghi di conflitto, terrà a Marzabotto una celebrazione «in nome delle vittime innocenti in Terra Santa»
Possedere un condizionatore aumenta in media il consumo elettrico di una famiglia del 36-37% con picchi fino al 57% nelle regioni più calde. Un cambiamento silenzioso che pesa sulle reti elettriche, sulle bollette e, alla fine, sul clima